Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
i-lex – Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Vecchie serie (2004-2019)
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 18 N. 1 (2025)

V. 18 N. 1 (2025)

Pubblicato: 2025-07-01

Articoli

  • La Corte Penale Internazionale e le prove digitali Gestione, sfide e innovazioni nell’era digitale

    Lorenzo Croci
    1-17
    • PDF
  • Intelligenza Artificiale, ricerca scientifica e adeguamento etico-giuridico Esigenze attuali e prospettive nell’ottica di maggior tutela degli individui

    Francesco Di Tano
    18-30
    • PDF
  • Manipulative Matchmaking - A Legal and Ethical Assessment of Addictive AI Design in Dating Apps

    Aimen Taimur
    31-48
    • PDF (English)
  • Il percorso della prova digitale nelle attività di Digital Forensics, una review

    Giuseppe Verde
    49-69
    • PDF
  • Wittgenstein e il neuro-simbolismo Come ChatGPT e il Tractatus risolvono un antico rompicapo logico

    Giosuè Zanello
    70-85
    • PDF
  • Bindl vs Commissione Europea (T-354/22) Un crocevia per la cittadinanza digitale europea?

    Guido Gorgoni
    86-91
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Fai una proposta

Fai una proposta

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
i-lex – Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale – ISSN 1825-1927
Autorizzazione del Tribunale di Roma n° 319/2004 del 23/07/04
Dipartimento di Scienze Giuridiche – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
See AlmaDL Journals Collection
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.