Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
i-lex – Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Vecchie serie (2004-2019)
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 15 N. 2 (2022)

V. 15 N. 2 (2022)

Pubblicato: 2023-06-05

Articoli

  • Brain Computer Interface: implicazioni del brain reading in ambito giuridico Le sfide giuridiche dell'utilizzo del Brain Reading

    Alessia Del Pizzo
    1-15
    • PDF
  • La creazione di un “Sé digitale” di sistemi predittivi artificiali

    Fabrizio Corona
    16-26
    • PDF (English)
  • Conservazione e Circolazione delle Informazioni per fini Investigativi Condizioni e Garanzie in materia di Protezione dei Dati Personali

    Lucia Di Crescenzo
    27-39
    • PDF
  • Beyond the Crystal Ball Visioni dell'IA nell'amministrazione della giustizia

    Nicola Lettieri, Margherita Vestoso, Ilaria Cerere
    40-49
    • PDF (English)
  • I codici di condotta di cui alla Proposta di Regolamento UE sull'Intelligenza Artificiale Ipotesi per un'applicazione dello Human Rights-Based Approach

    Piergiorgio Belotti
    50-69
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Fai una proposta

Fai una proposta

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
i-lex – Rivista di Scienze Giuridiche, Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale – ISSN 1825-1927
Autorizzazione del Tribunale di Roma n° 319/2004 del 23/07/04
Dipartimento di Scienze Giuridiche – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
See AlmaDL Journals Collection
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.