Intelligenza artificiale e cibersicurezza: profili informatico-giuridici, fra vulnerabilità delle macchine e delle persone
DOI:
https://doi.org/10.60923/issn.1825-1927/22648Parole chiave:
Intelligenza artificiale (AI), cibersicurezza, minaccia informatica, società algoritmica, vulnerabilitàAbstract
Il contributo discute le principali questioni di ciberiscurezza dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) in una prospettiva informatico-giuridica. Premesso un succinto inquadramento normativo anche su concetti basilari della sicurezza informatica, vengono dapprima analizzate le principali minacce che incombono attualmente sui sistemi informatici e di IA, tenendo conto che quest’ultimi sono anche sistemi informatici. Viene poi discussa la vulnerabilità degli agenti artificiali e umani nella Società algoritmica, delineandone criticità e possibili evoluzioni.
Downloads
Pubblicato
2025-09-29
Come citare
Fioriglio, G. (2025) «Intelligenza artificiale e cibersicurezza: profili informatico-giuridici, fra vulnerabilità delle macchine e delle persone», i-lex. Bologna, Italy, 18(2), pagg. 1–16. doi: 10.60923/issn.1825-1927/22648.
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Copyright (c) 2025 Gianluigi Fioriglio

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.